HOME
CHI SIAMO
CONSIGLIO DIRETTIVO
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
LA PROFESSIONE
CODICE DEONTOLOGICO
REGOLAMENTO PROFESSIONALE
FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO
ORDINAMENTO DELLA PROFESSIONE
ESAME DI STATO E PRATICANTATO
TARIFFARIO
ISTITUTI TECNICI AGRARI PROVINCIA DI RC
COMUNICAZIONI
MODULISTICA
CONTATTACI
Collegio Periti Agrari
e Periti Agrari Laureati
della Città Metropolitana di Reggio Calabria
Per il Cittadino
Amministrazione Trasparente
Albo online
Modulistica
Link Utili
JUL
25
Costituita la Federazione Regionale dei Collegi dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati del Veneto (FEPAV)
By:
on
JUL
25
Padova, 24 luglio 2025 – È stata formalmente costituita oggi presso l’aula magna dell’IIS Duca dei Abruzzi di Padova , la Federazione Regionale dei Collegi dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati del Veneto (FEPAV). La nuova Federazione nasce dalla volontà dei Collegi Territoriali di Belluno, Treviso e Venezia; Padova; Rovigo; Vicenza di creare un organismo unitario per rappresentare, tutelare e promuovere la figura professionale del Perito Agrario e del Perito Agrario Laureato a livello regionale. Hanno firmato l'atto costitutivo i presidenti dei quattro Collegi fondatori: Belluno-Treviso-Venezia, Padova, Vicenza e Rovigo. La Federazione, senza scopo di lucro, coordina e rappresenta la categoria nei confronti delle istituzioni regionali e degli enti pubblici e privati, promuove la crescita tecnica e professionale degli iscritti, organizza formazione e consulenza, e designa rappresentanti negli enti regionali. La nascita di FEPAV
Ulteriori informazioni >>
JUL
24
Primo laureato in “Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare”
By:
on
JUL
24
Importante traguardo per Alessio Busi che ha svolto il suo tirocinio al Consorzio del Parmigiano Reggiano Alessio Busi è il primo laureato in Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare dell’Università di Parma. Nella Sede di Palazzo Tommasini a Salsomaggiore Terme si è infatti tenuta oggi la prima seduta di laurea del corso triennale a orientamento professionale, presieduta dallo stesso Presidente del corso Tommaso Ganino. Alessio Busi ha svolto il tirocinio al Consorzio del Parmigiano Reggiano ed è proprio sul Parmigiano Reggiano Dop che si è focalizzata la sua tesi, seguito dal docente Claudio Cipolat Gotet (relatore), da Ilaria Grisanti del Consorzio (correlatrice) e da Valentina Pizzamiglio, Responsabile servizio ricerca, innovazione, competenze, sostenibilità al Consorzio. Il corso è nato infatti per formare, in stretta sinergia
Ulteriori informazioni >>
JUL
23
Presidente MARIO BRAGA - L'AGRICOLTURA NON PUO' ESSERE RELEGATA A COMPARSA DI UNO STERILE BILANCIAMENTO ECONOMICO
By:
on
JUL
23
"L'agricoltura, madre dell'Europa, perche' madre delle dinamiche economiche, sociali e culturali dell'Europa, non puo' essere relegata a semplice comparsa di uno sterile bilanciamento economico. Marginalizzando l'agricoltura si indebolisce 'il pilastro' su cui si fonda la relazione fra economia, sostenibilita', equita' e territorio, e una politica di difesa non puo' diventare politica di guerra". E' l'appello e il richiamo del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, e del suo Presidente Mario BRAGA, ai Commissari e al Parlamento dell'Unione Europea affinche' "non venga disperso il patrimonio storico sociale che sin dalla sua fondazione ha favorito una relazione non facile, forse troppo lenta, fra i paesi europei e fra questi e i paesi extra UE". Secondo il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati , "l'annunciata riduzione della Commissione UE delle risorse finanziarie della nuova pac 2028-2034 di circa il 20%
Ulteriori informazioni >>
Altri post
ATTIVITA' DEL COLLEGIO
Segreteria
Comunicazioni
Formazione Professionale
Convenzioni
RISORSE UTILI
Newsletter del CNPA
Fondazione ENPAIA
Fattura elettronica PA
Informazione Agricola Onlin
e
Per il CIttadino
Privacy Policy
Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Città Metropolitana di Reggio Calabria
Via Regina Elena, 38 - 89025 - Rosarno (RC)
P.I.82000520807
Seguici
@Copyright2018CollegioPeritiAgrariReggioCalabria
Share by: